Infuso con ribes e mirtillo. Il tradizionale infuso di montagna: quello rosso e dal sapore deciso. Una miscela semplice ma che nella sua semplicità dà libero sfogo agli aromi di mirtillo e ribes.
Infuso con ribes e mirtillo. Il tradizionale infuso di montagna: quello rosso e dal sapore deciso. Una miscela semplice ma che nella sua semplicità dà libero sfogo agli aromi di mirtillo e ribes.
Questa composta viene prodotta con le migliori albicocche da agricoltura biologica. Non contiene zucchero aggiunto ma solo quelli naturalmente presenti nella frutta. Morbida e ricca di pezzi di frutta, viene addoclita con succo di mela biologico.
Preparato per grappa. La dolcezza di fragola e lampone per mitigare i tratti decisi del distillato. Una miscela deliziosa e profumata per concludere con sapore una giornata.
Il contenuto del cilindro va versato nel contenitore in vetro assieme a 750 ml. di distillato a scelta (grappa o alcool). Va lasciato in infusione per almeno 20 giorni agitando il vaso di tanto in tanto per permettere allo zucchero di sciogliersi. Al termine va filtrato e versato in una bottiglia.
Preparato per cocktail. Non solo estro ed intuizione sono alla base di grandi cocktail. In alcuni casi anche le necessità. Necessità ad esempio di liberarsi di un pesante fondo di magazzino. E’ il caso del Moscow Mule, ideato da un barman di Los Angeles, intrigato dall’idea di combinare i due ingredienti all’apparenza poco affini come la vodka e la ginger beer. Dopo numerose prove ed una serie di tentativi diede vita alla ricetta del cocktail che oggi tutti conosciamo con il nome di Moscow Mule.
Infuso alla liquirizia. Da sempre è rinomata per le sue proprietà digestive. Ecco perchè la liquirizia è uno degli ingredienti più utilizzati per la composizione di tisane. In questo infuso le radici di liquirizia sono addolcite da pezzi di mela e uva sultanina.
Preparato per grappa. Le proprietà digestive di anice e liquirizia a servizio del distillato. Il liquore che non deve mancare alla fine di ogni pasto.
Il contenuto del cilindro va versato nel contenitore in vetro assieme a 750 ml. di distillato a scelta (grappa o alcool). Va lasciato in infusione per almeno 20 giorni agitando il vaso di tanto in tanto per permettere allo zucchero di sciogliersi. Al termine va filtrato e versato in una bottiglia.
un tarallo ricco di fibre che nasce dall'unione dei prodotti nostrani come l'olio extravergine di oliva e la farina di grano tenero, con l'aggiunta dei semi di zucca, lino, sesamo e girasole, scelti con attenzione per garantirti un prodotto sano e genuino e anche ricco di proprietà benefiche per il nostro corpo. In più sono senza conservanti e lievito madre, un prodotto completamente artigianale
Squisiti biscottini rotondi nella loro originale formulazione. Chi le conosce non ne fa più a meno. Ottimo snack che nutre la tonicità muscolare mentre apporta solo 0,5 gr di zuccheri per porzione. Contiene Edulcoranti.
Comoda e funzionale la bottiglia Neavita rivoluziona il modo di bere la tisana. in ogni momento della giornata, quando vuoi e dove vuoi. Il piacere di un benessere naturale e sempre a portata di mano con la bottiglia thermos e la tisana Neavita per vivere autentici momenti di benessere e gioia.