Condizioni generali di vendita
Art.1) Titolarità del sito
Il sito internet www.quantobasta.net è di titolarità di Quanto Basta sede legale in via X Marzo 120, Modugno (Ba) – P. IVA 07913670720, iscrizione Registro Imprese di Padova n. 450511 – (di seguito “LaNatura”), ed è finalizzato alla vendita di prodotti e servizi on-line.
Art.2) Ambito di applicazione
Le seguenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CdV”) valgono per ordini di prodotti e servizi presenti sul sito www.quantobasta.net nella versione pubblicata al momento dell’ordine.
Le presenti CdV costituiscono parte integrante del contratto stipulato fra Quanto Basta e il Cliente. Le disposizioni divergenti dalle CdV sono giuridicamente vincolanti solo se accettate espressamente e per iscritto da Quanto Basta.
L’offerta di prodotti e servizi presenti sul sito www.quantobasta.net indirizzata normalmente alle persone fisiche e alle persone giuridiche che non ne facciano un utilizzo professionale nell’ambito dell’esercizio di una azienda pertanto Quanto Basta si riserva il diritto di rifiutare, a proprio insindacabile giudizio, gli ordini inoltrati da soggetti ritenuti non idonei.
Le presenti condizioni generali di vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da Quanto Basta.
Eventuali modifiche e/o integrazioni saranno efficaci dalla data di pubblicazione delle medesime nel sito internet http://www.quantobasta.net/.
Art.3) Normativa applicabile
La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dagli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico e successivi aggiornamenti ed integrazioni.
Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e Quanto Basta sarà disciplinato ed interpretato in conformità alla Legge Italiana.
Per i prodotti alimentari si applica inoltre il regolamento UE nr. 1169/2011 e successive modifiche ed integrazioni.
Art.4) Accettazione delle condizioni generali di vendita e Obblighi dell’acquirente
Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara:
1) di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte;
2) di essere maggiorenne, assumendosi ogni responsabilità conseguente ad eventuale indicazione non veritiera al riguardo.
Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e Quanto Basta.
Pertanto Quanto Basta invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle e conservarne una copia anche al fine di soddisfare le prescrizioni vigenti in materia.
E’ fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
E’ espressamente vietato inserire dati di terze persone.
E’ fatto altresì divieto a persone minorenni di effettuare registrazioni.
Quanto Basta si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Art.5) Modalità d’acquisto
Il Cliente può acquistare i prodotti visibili all’indirizzo www.quantobasta.net, illustrati nell’homepage del Sito e all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative. Sono accettati solo ordini che prevedono fatturazione e consegna sul territorio italiano.
I prodotti pubblicati sul sito sono normalmente “disponibili”, cioè fisicamente in magazzino e quindi, come tali, ordinabili da parte del Cliente.
Qualora un prodotto diventasse “Non disponibile” a magazzino, verrà segnalato sul sito da apposita dicitura. In questo caso il Cliente potrà comunque ordinare il prodotto, conscio che gli verrà consegnato non appena verrà riassortito a magazzino.
Per poter effettuare gli acquisti è opportuno, ma non obbligatorio, che il Cliente sia registrato al Sito. La registrazione al sito garantisce la possibilità di disporre di un profilo personale con lo storico ordini ed altre informazioni utili.
Nel momento in cui viene effettuato l’acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la “Modalità di Consegna” e la “Modalità di Pagamento” che preferisce, tra quelle disponibili.
L’accettazione dell’ordine da parte di Quanto Basta è confermata mediante l’invio di una e-mail all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento dell’invio dell’ordine, della registrazione al Sito o presente nei dati di fatturazione qualora modificati.
Tale e-mail di conferma dell’ordine riporta sempre il numero univoco attribuito all’ordine specifico.
Quanto Basta si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l’ordine.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella mail di conferma ordine e a segnalare tempestivamente a Quanto Basta eventuali errori di sistema per la loro correzione.
Art.6) Prezzi, Consegne e Pagamenti
I prezzi di vendita dei prodotti pubblicati sul Sito sono comprensivi di IVA, tasse e oneri di legge, e, dove previsto, degli Eco-contributi RAEE.
Le spedizioni relative agli ordini acquisiti tramite il sito, ad oggi, vengono effettuate esclusivamente sul territorio italiano; non si effettuano spedizioni in altri paesi al di fuori dei confini nazionali. Il sistema segnala automaticamente tale condizione in fase di conclusione dell’ordine, impedendone il perfezionamento se il paese selezionato quale destinazione non rientra tra quelli previsti.
Per la consegna a mezzo corriere dei prodotti è previsto un “contributo spese di spedizione” sempre indicato in fase di conclusione dell’ordine mediamente proporzionale alla combinazione quantità/peso di quanto acquistato. In taluni casi, esplicitamente segnalati, tale contributo potrà essere azzerato a fronte di particolari promozioni.
Qualora il cliente preferisca procedere al ritiro della merce personalmente presso il punto vendita, non verrà addebitato alcun “contributo spese di spedizione”.
Il pagamento potrà essere effettuato in vari modi, selezionabili in fase di conclusione dell’ordine :
– on-line con carta di credito (tramite PayPal, anche senza iscrizione al servizio)
– on-line con PayPal (utenti standard del servizio)
– con bonifico bancario anticipato (ad avviso merce pronta)
Ad oggi non è possibile richiedere il pagamento in contrassegno.
In caso di pagamento on-line, l’addebito definitivo della carta di credito avviene solo al momento della spedizione della merce, tuttavia è prevista la richiesta di pre-autorizzazione all’addebito con eventuale contestuale segnalazione all’utente, da parte del gestore, del blocco del plafond necessario all’acquisto (di solito via SMS).
I soggetti obbligati a richiedere la fattura devono completare opportunamente gli appositi campi nel modulo d’ordine on-line.
Qualora richiesta, la consegna al domicilio indicato dai clienti, avviene tramite corriere espresso; le merci ordinate viaggiano a rischio del mittente.
Al momento della consegna della merce, suggeriamo che il Cliente controlli con particolare attenzione che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che gli imballi risultino integri, non danneggiati, né bagnati o comunque alterati, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche).
Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestate alla persona che effettua la consegna. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Non si accetteranno reclami se al momento del ricevimento della merce non sono state segnalate sul documento di consegna del corriere le eventuali anomalie, in modo preciso ed inequivocabile. Diciture eccessivamente generiche (come “pacco danneggiato”, “si accetta con riserva”, o altro), potrebbero impedire la corretta attivazione delle procedure di reso ed eventuale rimborso, oltre a non essere accettate dal corriere stesso.
Qualora uno o più prodotti ordinati risultassero al momento disponibili in quantità inferiori a quelle richieste, provvederemo ad informarne tempestivamente il Cliente concordando le modalità di consegna di quanto disponibile e dell’eventuale residuo, salvo la possibilità concessa al Cliente stesso di modificare l’ordine rinunciando alla successiva integrazione, con ovvia riduzione del prezzo finale.
A seconda dell’area di destinazione della merce, le consegne potranno avvenire in un arco di tempo che varia (per l’Italia) dai 2 ai 10 giorni lavorativi, salvo contrattempi ed imprevisti.
Art.7) Promozioni
Le Promozioni proposte sul sito www.quantobasta.net sono valide fino ad esaurimento delle scorte dei Prodotti e nei limiti di acquisto indicati nel Sito. Le promozioni non sono cumulabili. I Prodotti in promozione possono essere consegnati in confezioni promozionali, diverse da quelle pubblicate nel Sito. L’offerta di eventuali Prodotti in omaggio vale fino ad esaurimento delle scorte. Nessuna sostituzione o reso è possibile in relazione ad eventuali Prodotti ricevuti in omaggio dal Cliente.
Art.8) Diritto di recesso
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dagli articoli dal 45 al 67 del D.Lgs 206/2005 (Codice del Consumo) e successive modifiche ed integrazioni. Tale normativa prevede a favore del consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi e ai prodotti software informatici sigillati aperti dal consumatore, nè ai beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute che sono stati aperti dopo la consegna, ivi inclusi i generi alimentari il cui sigillo sia stato violato o manomesso.
Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti, ovvero:
– in mancanza dell’imballo originale;
– in assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d’istruzione, etc);
Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
Art.9) Modalità e tempi per l’esercizio del diritto di recesso e del rimborso
Il Cliente, nei limiti di quanto al capo precedente, dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni per recedere.
Il periodo di recesso termina dopo 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei beni o, nel caso di servizi, dalla conclusione del contratto. Entro tale termine il Cliente deve comunicare a Quato basta la volontà di recedere dal contratto con una delle seguenti modalità inviando una Raccomandata A/R alla sede legale di Quanto Basta o una comunicazione alla PEC della Società dottoressagiusibarone@pec.it
Entro 3 (tre) giorni lavorativi dalla ricezione della comunicazione di recesso, Quanto Basta contatterà il Cliente, ad uno dei recapiti da questo forniti ovvero indicato nell’ordine o nella comunicazione di recesso, comunicando la procedura specifica che potrà variare in funzione del tipo di prodotto da rendere. Ad ogni reso verrà associato un numero di autorizzazione (NRA), senza l’attribuzione del quale il reso non potrà avere luogo. Resi sprovvisti di NRA verranno respinti.
In ogni caso il Cliente provvederà, a propria cura e spese, al reso, spedendo i prodotti accuratamente imballati, all’indirizzo che Quanto Basta comunicherà, ovvero consegnandoli in Via X Marzo 120, modugno (Ba).
I tempi di rimborso al Cliente del costo del prodotto sono disciplinati dalla normativa vigente ed avverranno comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione di recesso, previa ricezione del reso risultante conforme.
Art.10) Casi di esclusione o inapplicabilità del diritto di recesso
A norma di legge il diritto di recesso è escluso nel caso i prodotti oggetto della cessione rientrino in questi specifici casi:
– servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso;
– fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
– fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
Art.11) Garanzie e modalità di assistenza
Quanto Basta rivende prodotti il cui elevato livello qualitativo è riconosciuto dal mercato, per i quali offre una garanzia limitata a norma di legge, parametrata in funzione delle caratteristiche dell’acquirente (privato, aziendale con utilizzo non professionale, aziendale con utilizzo professionale). Tuttavia, qualora nei prodotti venduti si verificassero imperfezioni o anomalie, anche da non imputarsi esplicitamente al venditore, data la natura stessa dei prodotti proposti in catalogo, il Cliente potrà contattare direttamente Quanto Basta tramite i canali segnalati sul sito (mail, telefono, ecc.), finanche per l’ottenimento delle informazioni circa il diritto di recesso e la sua applicabilità nel caso di specie.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a risarcimenti danni o indennizzi, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose provocati dai beni acquistati attraverso www.lanatura.bio
Art.12) Conferimento e trattamento dei dati
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il Cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità. L’interessato gode dei diritti riconosciutigli dalla normativa vigente in riferimento al diritto di privacy. Nell’apposita sezione “Privacy Policy e Cookie Policy” del sito www.lanatura.bio sono riportate dettagliate informazioni in merito, che l’utente è invitato a leggere.
La protezione dei dati veicolati sul sito www.quantobasta.net è gestita con le più avanzate tecnologie ad oggi disponibili. Il transito delle informazioni sul sito è protetto tramite certificato SSL (SecureSocketLayer) e relativa crittografia. La protezione delle transazioni economiche con carte di credito o altri sistemi elettronici (home banking) è delegato al soggetto esterno che fornisce il servizio (PayPal e/o istituti di credito) che operano parimenti con i più elevati standard di mercato a tutela del Cliente.
Il tutto in conformità alle prescrizioni della vigente normativa in materia.
Art.13) Conferma presa visione e accettazione condizioni di vendita
Il sistema informatico relativo alla compilazione dell’ordine è tale da impedire la conferma e la convalida dello stesso in assenza di un esplicito comando dato dall’Acquirente e volto a confermare l’avvenuta lettura delle presenti CONDIZIONI DI VENDITA da parte dell’Acquirente. La revisione più aggiornata delle Condizioni Generali, sarà quella che al momento della sottoscrizione da parte del Cliente del proprio ordine, disciplinerà tale ordine; il Cliente e’ pertanto pregato di stampare e conservare una copia delle presenti CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA per suo futuro riferimento, e di verificarne successivamente eventuali variazioni a quella da lui stampata.
Art.14) Legge applicabile e Foro Competente
I contratti stipulati on-line dal Cliente sul sito www.quantobasta.net sono regolati dalla legge italiana. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti ed alle fattispecie previste nel contratto stipulato on-line dal Cliente con Quanto Basta .
Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. Lgs. 205/2006).
Art.15) Clausole Vessatorie
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 C.C. il Cliente che decidesse di concludere l’ordine accetta specificamente, espressamente e senza riserva, le seguenti clausole: Art.2) Ambito di applicazione, Art.3) Normativa applicabile, Art.4) Accettazione delle condizioni generali di vendita e Obblighi dell’acquirente, Art.5) Modalità d’acquisto, Art.6) Prezzi, Consegne e Pagamenti, Art.7) Promozioni, Art.8) Diritto di recesso, Art.9) Modalità e tempi per l’esercizio del diritto di recesso e del rimborso, Art.10) Casi di esclusione o inapplicabilità del diritto di recesso,
Art.11) Garanzie e modalità di assistenza, Art.12) Conferimento e trattamento dei dati, Art.13) Conferma presa visione e accettazione condizioni di vendita, Art.14) Legge applicabile e Foro Competente.